Immagini dalla Preistoria
Immagini dalla Preistoria

Incisioni e pitture rupestri: nuovi messaggi dalle rocce delle Alpi occidentali

logo
ASTI - Palazzo dei Leoni - dal 14 novembre al 20 dicembre 1997


  • Inaugurazione Venerdì 14 novembre 1997 - ore 18.00, Palazzo dei Leoni, via C. Balbo 4 - Asti.

  • La mostra rimarrà aperta fino al 20 dicembre 1997.

  • Orario: da Lunedì a Venerdì ore 15.00-19.00, Sabato e Domenica ore 10.00-13.00 / 15.00-19.00.

  • Visite per la scuola in orario scolastico previa prenotazione presso la segreteria organizzativa.

    Tel 0141/43.32.16 - fax 0141/43.32.63
Provincia di Asti Soprintendenza Archeologica del Piemonte Museo Civico di Cuneo Cooperativa Archeologica Le Orme dell'Uomo


Asce incise della fine dell'età del Ferro, Valle di Susa

Viene riproposta ad Asti, con un rinnovato allestimento, l’esposizione già presentata a Cuneo nel 1995 in occasione della XXXII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria.("Preistoria e Protostoria del Piemonte", Alba 29-30/9/1195)


La mostra, curata nel suo impianto e progetto scientifico dalla Soprintendenza Archeologica del Piemonte, dal Museo Civico di Cuneo e dalla Cooperativa Archeologica "Le Orme dell’Uomo" (una società no-profit che raggruppa archeologi e ricercatori sull’arte rupestre, con sede a Cerveno in Valcamonica), si propone alcuni obiettivi prioritari:

Rocca di Cavour - coppelle
  1. Informare ed educare correttamente l’opinione pubblica alla conoscenza ed alla salvaguardia dell’arte rupestre preistorica e storica, che costituisce un patrimonio particolare e caratteristico del mondo alpino, identificato dall’UNESCO tra i beni culturali irrinunciabili per l’umanità.

  2. Documentare per campioni quella che, in una regione prevalentemente montana come il Piemonte, costituisce la principale o unica documentazione archeologica di intere aree, altrimenti mute.

  3. Sensibilizzare opinione pubblica ed enti per avviare un effettivo rilancio della ricerca in questo campo, in modo da raggiungere al più presto un totale censimento dei siti di arte rupestre nelle vallate piemontesi, tanto più urgente in quanto la provata presenza in Piemonte di pitture preistoriche, conservatesi per condizioni eccezionali ed esposte ad un rapidissimo degrado per le mutate condizioni ambientali, pone in termini drammatici l’urgenza di esplorazioni a tappeto e di interventi di protezione e salvaguardia.

In occasione della esposizione sarà messo a disposizione del pubblico l’edizione da parte della Soprintendenza Archeologica, della Provincia di Asti e della Cooperativa Archeologica "Le Orme dell’Uomo" di un sussidio divulgativo, volto prevalentemente alla scuola dell’obbligo, dal titolo: La figura sulla roccia. Quaderno didattico di archeologia rupestre, nella collana "Curiosando nella Preistoria".



Pannello sulle incisioni della ValcenischiaPannello sulle figure di pugnali di tipo remedelliano
La mostra presenta 48 pannelli illustrativi, calchi di rocce incise
e ricostruzioni degli oggetti archeologici raffigurati sui massi incisi


created by aarca/orme 11.97
foto Orme dell'Uomo


RockArtNet